Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Economia

Ius delirandi

21 Luglio 2014 di Gianbattista Tagliani @gian2910 La seconda metà del Luglio 2014 sarà senza dubbio ricordata per infinite motivazioni, individuali o collettive tra cui c'è la delirante empasse della categoria dei giudici di tutto il mondo(generalizzo geograficamente quanto tematicamente). Cito solamente, per ovvie ragioni (annoiare consapevolmente chi dovesse leggere queste riflessioni sarebbe quanto meno difficile da spiegare), lo spettacolare quanto inatteso ribaltamento della sentenza di primo grado che ha sancito l'innocenza dell'ex premier Silvio Berlusconi nel processo relativo alla vicenda "Ruby".  Rifletterei piuttosto su altre due sentenze rimbalzate sui media, una il 16 e l'altra il 20 Luglio. La sentenza pronunciata il 16 Luglio scorso è stata emessa dal tribunale di Bordeaux (FRA) ed ha condannato Caroline Doudet, popolare blogger critica gastronomica alla correzione del titolo di un suo post ed al pagamento di €1.500 in favore della tito...

I nuovi 100$

di Gianbattista Tagliani @gian2910 Ecco la nuova banconota da 100$, in circolazione da oggi, 8 Ottobre 2013 Buffo che avvenga proprio mentre lo Stato Federale è "shutdown".. Leggi anche: http://www.newmoney.gov/uscurrency/redesigned100.htm http://en.wikipedia.org/wiki/United_States_one_hundred-dollar_bill

La mela dalle uova d'oro

di Gianbattista Tagliani @gian2910 Poi ci si chiede da cosa dipenda questa crisi, come la si possa superare. Abbiamo già assistito momento in cui il volume complessivo dei ricavi derivanti da attività finanziarie ha superato quello derivante dall'industria. Ora stiamo assistendo alla cannibalizzazione dell'industria da parte delle istituzioni finanziarie. Gli investimenti industriali infatti oltre che fortemente ridotti sono ormai subordinati al buon esito di quelli finanziari. D'altronde in una fase recessiva in qualche modo si dovranno pure impegnare i capitali, pensano i più, salvo rendersi conto che se tutti investono sui mercati e nessuno nell'industria tra non molto l'evoluzione della razza umana non sarà più solo ferma ma diventerà involuzione. Moody's ha pubblicato un'analisi in cui si stima che la liquidità di Apple Inc. è arrivata a toccare i 147 miliardi di dollari, il 10% del totale della liquidità di imprese non bancarie/finanziarie d...

Telecom e Alitalia viste da occhi esperti

di Gianbattista Tagliani  @gian2910 Ho avuto il privilegio di ascoltare le considerazioni, sulle operazioni Telecom, conclusa e Alitalia, in fase di svolgimento, da parte di una voce competente, esperta, colta oltre che personaggio di altissimo profilo in casi analoghi, ma ai tempi della Prima Repubblica.   Eccole. Telecom Italia "Dicono: gli spagnoli hanno comprato Telecom. NO. Telefonica e passata da una posizione di maggioranza relativa ad una posizione di maggioranza assoluta nella scatola Telco, che detiene la maggioranza relativa in Telecom. In altre parole sono sparite le banche nella scatola. L'operazione è tra privati, in una società non quotata e quindi nessuno deve metterci il becco." Non credo sia necessario ricordare gli interventi, sul tema, di tutta la classe politica. Oltre a chiedere con veemenza che il governo riferisse in aula, leader politici e opinion leader hanno proposto interventi, suggerito correzioni, ipotizzato scenari qualora l...