E' dall’inizio dell’estate che è s’è ravvivato il dibattito sulla rimodulazione dei piani d'incentivi alle fonti d'energia rinnovabili. I media italiani (quasi solo quelli web based però) riportano il susseguirsi di dichiarazioni o iniziative ma senza offrire una visione sistemica del tema. Il 9 Luglio scorso il direttore dell'Agenzia Energetica Internazionale (IEA), Maria van der Hoeven, commentando il rapporto "Medium-Term Renewable Energy Market Report" ha annunciato che entro 3 anni le rinnovabili diventeranno la seconda fonte per la produzione di energia elettrica, dopo il carbone. Ciò nonostante ha precisato che non tutti i tipi di rinnovabili hanno ancora bisogno di un sostegno politico istituzionale e che dunque sforzi e risorse non si distribuiscano più a pioggia come è stato fatto finora ma con azioni mirate. Il sistema nel suo complesso, però, per raggiungere l'obiettivo di diventare un mercato affidabile va rafforzato con politiche a lu...