Passa ai contenuti principali

Esibizionismo coatto

6 Agosto 2014
di Gianbattista Tagliani @gian2910

Sara' il clima, sara' la crisi, ma ormai in Europa e nel mondo, il morbo si diffonde sempre più. Non l'Ebola.
L'Esibizionismo coatto.
Coatto nel senso di imposto, forzato.
Gli infetti si riconoscono da sintomi ben riconoscibili. Maschi, tra i 30 e 60 anni d'età, ricoprenti incarichi di prestigio, pubblici o privati che siano. Il loro comportamento apparentemente "normale" si caratterizza per un'ossessiva ricerca del consenso estrinsecata dall'uso compulsivo di strumenti e/o professionisti specializzati nella rilevazione del "sentiment" (termine freddo ed onnicomprensivo), italicamente tradotto con "piacimento" (più' elegante e consolatorio alla bisogna).
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha segnalato due focolai che destano preoccupazione.
Il primo a Westminster, Londra (UK).
Mentre si svolgeva il question time in aula, il Sottosegretario agli Esteri Inglese, con delega al Medio Oriente Tobias Ellwood ha dichiarato che il Governo Inglese ha avviato un processo di revisione di tutti gli accordi commerciali sugli armamenti. 
Un portavoce del Governo Cameron, come riporta il Guardian ha annunciato che “non daremo più licenze se c’è un chiaro rischio che l’equipaggiamento venga utilizzato per la repressione interna o se c’è un chiaro rischio che possa provocare o prolungare il conflitto”.
La segnalazione OMS di questo focolaio era contrassegnata da un codice che indica la grande rilevanza scientifica a fini di ricerca. In questo caso infatti si ha una visione completa e dettagliata dei sintomi dell'Esibizionismo Coatto. Il Premier David Cameron, che come tutti i suoi colleghi mondiali, ha trascorso le ultime settimane facendo vistosissime capriole pur di non dichiarare nulla, pur di non prendere nessuna posizione sul nuovo conflitto israelo-palestinese, piegato dal virus è stato costretto dalla componente "esibizionista" del virus, a spararne una, una qualsiasi.
E l'ha sparata pure grossa. (Oggi le più grandi commesse di armi e logistiche militari sono tra produttori e le principali PMC Private Military Companies. C'è da chiedere in che modo il Governo UK possa predeterminare la conformità alle convenzioni internazionali, dei vari utilizzi dei materiali che le PMC liberamente decideranno di fare nel tempo.)
Gli scienziati ora sono in fermento per l'occasione, mai avuta prima, di poter studiare l'evolversi del virus. Sarà appagato dai sintomi indotti nell'ospite o si manifesterà ancora? Ed in casi si manifesti di nuovo, come sarà?
 Il secondo focolaio e' segnalato a Mountain View, Santa Clara (California - USA). In questo caso il virus ha colpito il top management di Google, nota multinazionale del web.
Nei giorni scorsi The Daily Dot, testata online di lingua inglese, ha riferito di lamentele di gruppi d'opinione sull'opportunità, da parte di Google, di rendere scaricabili dal loro portale-mercato di app, giochi relativi alla guerra israelo-palestinese.
In seguito a queste lamentele Google avrebbe rimosso dalla piattaforma alcuni dei giochi incriminati.
Nello specifico un portavoce di Google (ricordo, una società privata), rifiutandosi di parlare di singole app ha precisato che "noi rimuoviamo dalla piattaforma Google Play tutte le app che violino le nostre policies, ossia tutte quelle che promuovano in qualsiasi modo l'odio etnico o razziale o che possano rappresentare una minaccia ai danni di altri utenti".
Anche in questo caso il virus ha colpito soggetti che in questo momento, tutto avrebbero voluto, meno che esser coinvolte in qualsiasi modo, nel conflitto tra Israele e Gaza.
Eppure l'Esibizionismo coatto ha indotto anche loro a spararla. E pure loro l'han sparata grossa.
Da quando si sottopongono i video games al vaglio di censori moralisti? Personalmente sono cresciuto nel pieno della generazione Rambo in cui i Sovietici andavano spazzati via. Poco dopo è subentrata la generazione del Golfo, generazione cresciuta a suon di "ammazza l'arabo". E prima ancora della mia generazione c'era quella dei figli dei fiori, usi a sparare digitalmente a qualsiasi essere vivente non americano si muovesse su suolo Vietnamita.
Le misure per debellare il virus sono ancora in fase di studio ma un accorgimento si può usare.
Qualora si avvertisse un irresistibile impulso di comunicare al mondo qualcosa, pur avvertendo un impulso simile ma meno potente, di restare in silenzio, si conti fino a 100.000. Non siamo così ospitali con i virus che ci invadono!

Post popolari in questo blog

French press limitless....unlike Fox news

22 Gennaio 2015 di Gianbattista Tagliani @gian2910 One of today's top news is that Paris' Mayor Anne Hidalgo is about to sue Fox News. Why?  The American network, covering Paris terrorist attacks, while citing urban areas inhabited mainly by immigrants in a precarious economic condition, used terms as the "no-go" zone. "When we're insulted, and when we've had an image, then I think we'll have to sue, I think we'll have to go to court, in order to have these words removed. The image of Paris has been prejudiced, and the honor of Paris has been prejudiced." is what the mayor said to CNN's Christiane Amanpour.   If what Mayor Hidalgo announced will actually be pursued wouldn't it be a paradox? Right after peace was restored, as a result of such an intense emotional shock, most of Europeans felt the urge to shout their belief in an untouchable freedom of speech. Whatever Charlie Hebdo might have published is nothing but freedo...

L'Unità è il nostro giornale

29 Luglio 2014 di Gianbattista Tagliani @gian2910 Sull'homepage del Corriere della Sera online, di oggi 29 Luglio 2014 Manuele Bonaccorsi aggiorna i lettori sulla vicenda della messa in liquidazione de L'Unità testata storica del PCI prima e DS poi, fondata da Antonio Gramsci.  Bonaccorsi riporta la notizia che nei giorni scorsi il tribunale civile di Roma ha emesso tre ingiunzioni di pagamento per una somma complessiva di circa € 110 milioni (al netto degli interessi di mora) a favore di alcune banche (BNL, Intesa San Paolo e Banca Popolare).  Il "debitore"destinatario delle ingiunzioni? Palazzo Chigi. Non ci sarebbe alcuna notizia se non fosse che il debito da sanare non è stato prodotto dal Governo ma dalla testata fondata da Gramsci. Palazzo Chigi è incappato in quest'inattesa grana in ragione di un provvedimento promulgato del governo presieduto da Romano Prodi nel 1998. Fino a quella data lo stato era garante dei debiti della testata ma dopo quell...

The Newsroom: il mondo dell'informazione nella seconda era di Barak Obama.

di Gianbattista Tagliani @gian2910 L a serie tv più attesa, in Italia, di questa stagione è "The Newsroom". Uscita negli USA nel Giugno 2012 e ora al giro di boa della seconda stagione in Italia sarà trasmessa su Rai 3 in autunno.  E' degna di nota? E' lo spaccato della redazione del programma informativo di punta di ACN (Atlantic Cable Network), arricchito, forse in modo eccessivo, da ben note dinamiche relazionali tra i personaggi: amore, ambizione, amicizia, tradimento. "The Newsroom" è l'ultima serie di una cronologia recente che ha acceso una luce sul mondo della politica e delle news aggiungendosi ai format classici, polizieschi, legal, ospedalieri o fantascientifici. Questo nuovo filone narrativo è fortemente legato alla figura di Barak Obama, vuoi per delle allusioni piuttosto esplicite (vedi "24" con Keifer Sutherland dal 2001 al 2010, con il primo candidato alla Casa Bianca afroamericano) o con riferimenti diretti come in ...