Passa ai contenuti principali

Arte e guerra




Il 17 Settembre scorso è stata inaugurata una mostra dove, per la prima volta in terra d'Israele è stata esposta "L'annunciazione di San Martino alla Scala" del Botticelli.
L'imponente opera, che prima d'essere ospitata nella Galleria degli Uffizi, decorava una loggia dell'Ospedale San Martino alla Scala di Firenze sarà visitabile nelle Aaron and Blima Shickman Old Masters Galleries per 4 mesi
Come commentato dal Jerusalem Post, il gesto degli Uffizi d'aver prestato l'opera all'Israel Museum di Gerusalemme, va inteso come un omaggio del Governo Italiano ai 65 anni d'indipendenza dello stato d'Israele che ricorrono nel 2013.
E' curioso l'antefatto. 
La mostra era stata programmata da tempo dal Ministro Bray e dal suo omologo israeliano Limor Livnat ma i recenti sviluppi della guerra civile Siriana ne avevano messo in dubbio l'apertura.
La preoccupazione era legata ad un'eventuale escalation militare ed estensione ai paesi confinanti ma in particolar modo al rischio dell'eventuale ricorso ad armi chimiche.
Il Governo italiano infatti avrebbe congelato il programma in attesa delle necessarie verifiche sui sistemi di sicurezza ed una volta completate ha dato il via libera.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Unità è il nostro giornale

29 Luglio 2014 di Gianbattista Tagliani @gian2910 Sull'homepage del Corriere della Sera online, di oggi 29 Luglio 2014 Manuele Bonaccorsi aggiorna i lettori sulla vicenda della messa in liquidazione de L'Unità testata storica del PCI prima e DS poi, fondata da Antonio Gramsci.  Bonaccorsi riporta la notizia che nei giorni scorsi il tribunale civile di Roma ha emesso tre ingiunzioni di pagamento per una somma complessiva di circa € 110 milioni (al netto degli interessi di mora) a favore di alcune banche (BNL, Intesa San Paolo e Banca Popolare).  Il "debitore"destinatario delle ingiunzioni? Palazzo Chigi. Non ci sarebbe alcuna notizia se non fosse che il debito da sanare non è stato prodotto dal Governo ma dalla testata fondata da Gramsci. Palazzo Chigi è incappato in quest'inattesa grana in ragione di un provvedimento promulgato del governo presieduto da Romano Prodi nel 1998. Fino a quella data lo stato era garante dei debiti della testata ma dopo quell...

French press limitless....unlike Fox news

22 Gennaio 2015 di Gianbattista Tagliani @gian2910 One of today's top news is that Paris' Mayor Anne Hidalgo is about to sue Fox News. Why?  The American network, covering Paris terrorist attacks, while citing urban areas inhabited mainly by immigrants in a precarious economic condition, used terms as the "no-go" zone. "When we're insulted, and when we've had an image, then I think we'll have to sue, I think we'll have to go to court, in order to have these words removed. The image of Paris has been prejudiced, and the honor of Paris has been prejudiced." is what the mayor said to CNN's Christiane Amanpour.   If what Mayor Hidalgo announced will actually be pursued wouldn't it be a paradox? Right after peace was restored, as a result of such an intense emotional shock, most of Europeans felt the urge to shout their belief in an untouchable freedom of speech. Whatever Charlie Hebdo might have published is nothing but freedo...

Ad personam

21 Luglio 2014 di Gianbattista Tagliani @gian2910 E' ancora incandescente il clima prodotto dalla sentenza sul caso Ruby. Silvio Berlusconi è stato giudicato non colpevole perché il fatto non costituisce reato (per uno dei due capi d'accusa) e per non aver commesso il fatto (per il secondo) in riferimento alle contestazioni di prostituzione minorile e concussione aggravata.  Gli esponenti del centrodestra celebrano un successo. Quelli del centrosinistra producono inequivocabili smorfie che tradiscono il disagio per l'impossibilità di rafforzare le proprio tesi, "forti" di sentenze che si rispettano, punto. Come italicamente consueto tutti si dichiarano soddisfatti, tutti affermano un primato sugli "altri" e soprattutto nessuno ha di che dolersi. Eppure, proprio in questo caso, una riflessione più approfondita sarebbe quanto meno opportuna. La quasi totalità degli italiani (sono consapevole di rischiare smentite dando un dato così assoluto) s...